Festeggiamenti per i 100 anni di Colonie dei Sindacati!
Nel 2023 l’Istituzione “Colonie dei Sindacati” compirà 100 anni. Per festeggiare degnamente questo importante traguardo, la Commissione Esecutiva delle Colonie ha deciso di dedicare una serie di attività che si svolgeranno durante tutto l’arco dell’anno.

Calendario eventi festeggiamenti 100 anni – Colonie dei Sindacati
Data | Luogo | Evento | Descrizione |
giovedì 9 marzo 2023 | La Filanda, Mendrisio | Conferenza / discussione aperta | "La funzione e il valore aggiunto della residenzialità" |
da aprile 2023 | Diversi | Mostra itinerante | Installazione mobile con materiale fotografico, video, multimediale |
giugno 2023 | Bellinzonese | Workshop (in collaborazione con Istituzioni attive nell'ambito delle attività diurne) | "Le attività del tempo libero: la residenzialità e attività diurne. Un confronto" - pomeriggio di lavoro con ospiti, workshop, discussioni sul senso / differenze / complementarietà delle attività residenziali con le attività diurne. |
26 - 27 agosto 2023 | Rodi - Fiesso | Festeggiamenti alla Casa Polivalente di Rodi | |
ottobre/ | Bellinzona* | Presentazione libro | Conferenza di presentazione del libro sulla Storia delle Colonie dei Sindacati di Rodi |
Festeggiamenti a Rodi, 26-27 agosto 2023
Il fine settimana del 26 – 27 agosto 2023 sarà la parte culminante dei festeggiamenti del 100esimo delle Colonie dei Sindacati.
Nello stabile delle nostre colonie a Rodi-Fiesso sarà l’occasione per ritrovarsi, nuovi e vecchi amici delle Colonie, per trascorrere due giorni in quello spirito e quell’ambiente tipici della colonia residenziale.
Il sabato mattina si svolgerà la parte ufficiale con i diversi interventi delle Autorità politiche e sindacali accompagnati dai rappresentanti delle Colonie dei Sindacati. Mentre al pomeriggio sarà fruibile una mostra fotografica e si terranno due momenti particolari: un dibattito legato all’importanza dell’esperienza di colonia per la crescita e lo sviluppo dei giovani e un momento più informale di “amarcord” tra i protagonisti di tutte le età che hanno vissuto la loro esperienza di colonia a Rodi.
Per chi lo desidera ci sarà la possibilità di vivere appieno lo spirito di colonia fermandosi anche per la cena e il pernottamento! Il giorno seguente, domenica, la mattinata sarà dedicata ad una conferenza/dibattito sul ruolo delle federazioni sindacali per lo sviluppo delle attività di colonia.
Il weekend è aperto a tutti, previa iscrizione tramite il sito www.coloniedeisindacati.ch (costo di partecipazione CHF 20.00)