Stamattina, in piccoli gruppi si sono svolte attività proposte dai ragazzi, c’era chi si travestiva, chi suonava il tamburo, chi faceva beatbox, chi giocava a braccio di ferro, chi un po’ di jonglage, chi…


Questo pomeriggio piovoso l’abbiamo passato a suon di musica! Così, passando dal karaoke ad indovinare titoli delle canzoni o parte dei testi…abbiamo scacciato questa nota uggiosa!
La veglia di oggi ripropone un’altra attività classica in quel di Rodi: la famosa “veglia gialla” che consiste nell’inscenare e ambientare una scena del crimine e, a squadre, ricostruire e ipotizzare le dinamiche e i colpevoli del misfatto in maniera più dettagliata possibile. Quindi parte del personale si è prestato al gioco per immedesimarsi in eccentrici e danarosi personaggi riuniti, il caso vuole, in una baita situata sulle Alpi svizzere. La cena procede tra un convenevole e l’altro quando… tra gli ospiti ci scappa il morto. Cosa sarà successo?