Colonie estive
SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA COLONIA ESTIVA 2025!
Ogni anno, durante tutto il mese di luglio, le Colonie dei sindacati accolgono a Rodi-Fiesso bambine e bambini da 5 fino a 11 anni per la colonia montana, e ragazzi da 12 a 14 anni per il campo adolescenti. I campi sono organizzati in due turni di due settimane ciascuno. La nostra è una colonia residenziale – vale a dire che si resta a dormire sul posto per tutta la durata del turno di due settimane.
La colonia residenziale permette un distacco dall’ambiente famigliare e scolastico, un’esperienza unica per le sue peculiarità e caratteristiche: una vacanza per divertirsi e riposarsi, che consente allo stesso tempo di vivere un’esperienza comunitaria di crescita e di sviluppo sociale e affettivo in un contesto che incoraggia ogni partecipante all’autonomia e alla responsabilità.
In colonia vengono formati gruppi omogenei per età e genere per la condivisione delle camere, con un monitore o una monitrice di riferimento per tutta la vacanza. Durante la giornata invece si favorisce la creazione di gruppi nuovi e diversificati, in base alle attività svolte, per permettere l’interazione con altri partecipanti e intessere nuove amicizie.
Il programma di attività per i più piccoli è fatto di giochi all’aperto e a contatto con la natura, gite, sport,… ma anche di attività espressive e artistiche come ateliers creative, teatro, canto e danze. In parallelo con i due turni di colonia montana vengono anche organizzati due turni di campo per adolescenti. In questo contesto, ragazze e ragazzi – affiancati dal personale educativo dedicato – creano il loro programma e gestiscono la loro vacanza in modo collegiale. Le attività svolte dagli adolescenti sono spesso all’esterno della colonia, con gite in tenda o in capanna e spostamenti in diverse zone del Cantone.
Per ulteriori informazioni, siete invitati a contattare la segreteria delle Colonie dei Sindacati, eventuali iscrizioni si possono effettuare seguendo l’apposito link.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
ETÀ OSPITI
RETTE
Disposizioni Colonia 2025
Gallery
Progetto Pedagogico
Info importanti per gli ospiti
Vuoi fare volontariato in Colonia?
Un’esperienza indimenticabile
Le Colonie dei Sindacati sono un’associazione senza scopo di lucro che dal 1923 organizza soggiorni residenziali per bambine/i e adolescenti, secondo i principi sanciti all’interno del Progetto Pedagogico che vi invitiamo a visionare cliccando sul link qui sotto.
La realizzazione dei turni avviene principalmente grazie alla partecipazione di volontarie/i e personale in formazione. Oltre all’ indennizzo in natura (vitto e alloggio) è previsto anche un contributo, che varia a seconda delle mansioni.
Il personale educativo (monitori) deve avere l’età minima di 18 anni, mentre il personale di servizio (pulizie) deve averne almeno 16.
Le indicazioni generali per il personale e le relative iscrizioni sono ora disponibili sul sito dell’AMAC, Associazione Monitori e Animatori Colonie.